 |
|
Si calcola che circa un 90% delle borse di plastica finiscono la loro vita nelle discariche e ne vengono fabbricate nel mondo 150 per persona e anno ca. Le borse di plastica sono nocive per il medio ambiente per diversi motivi: la natura non biodegradabile della plastica con cui si fabbricano e il fatto che la manifattura del polietileno si faccia da combustibili fossili con la conseguente emissione di gas contaminanti.
Una delle alternative con piú appoggi é rimpiazzarle per borse di carta. Nonostante se vengono paragonate le borse di carta con quelle di plastica, si osserva che, produrre e trasportare borse di carta, pué essere piú contaminante in alcuni aspetti: per l'uso di alberi nella sua elaborazione, l'energia utilizzata per tarsformare la cellulosa e la pasta-carta e i prodotti chimici utilizzati. Ma noi dobbiamo continuare a trasportare i nostri acquisti, per cui proponiamo la regola delle 3R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. |
RIDURRE
Se riduciamo il problema dovremmo risolvere meno.
Ridurre o eliminare la quantita di materiali ad un unico uso (ad esempio gli imballaggi).
RICICLARE
Riciclare é la erre piú popolare visto che si é preferito usare imballaggi di materiale reciclato (plastici e brick soprattutto).
|
|